devent agency

Benvenuti in Devent agency, l’agenzia specializzata nella fornitura di personale qualificato per ogni tipo di evento

WHY ATTEND OUR EVENT?

La nostra mission è assicurare il successo di ogni evento tramite la fornitura del nostro staff professionale, formato e altamente competente.

Offriamo soluzioni personalizzate e flessibili, adattandoci alle specifiche necessità di ogni cliente. Operiamo su tutto il territorio nazionale tramite un’accurata selezione e formazione di personale, garantendo professionalità, affidabilità e qualità in ogni evento in cui andiamo ad operare.

Affidati a noi per trasformare il tuo evento in un’esperienza indimenticabile. devent agencyil tuo partner di fiducia per un servizio di staff su misura.

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI:

priorita-bassa-della-bandiera-di-sovrapposizione-grafica-di-rete_53876-165250

Collaboriamo con aziende di rilievo, enti istituzionali e brand internazionali

Il nostro portafoglio clienti spazia dal settore corporate a quello dello spettacolo, della moda e dello sport.

FAQ

Il servizio è gratuito per chi cerca lavoro come staff per eventi?

Sì, il servizio è assolutamente GRATUITO

Per collaborare con noi non è necessario inviare un curriculum, ma è sufficiente registrarsi nella sezione REGISTRAZIONE STAFF e completare la propria scheda profilo, fornendo tutte le informazioni richieste.
Durante la registrazione, sarà necessario selezionare i servizi che si desidera svolgere (ad esempio hostess, promoter, steward, ecc.) e indicare le città o province in cui si è disponibili a lavorare.
Una volta completata la registrazione, si riceveranno notifiche via email esclusivamente per le offerte di lavoro compatibili con il proprio profilo.

Nella sezione “Lavori” potrai visualizzare le offerte disponibili e filtrarle in base alla città in cui risiedi o in cui desideri lavorare, permettendoti di candidarti in completa autonomia.

Dopo aver completato la Registrazione, nella sezione Offerte di lavoro troverai le opportunità disponibili a cui potrai candidarti senza limiti, ma solo se hai reale disponibilità. Ti invitiamo a candidarti esclusivamente per le posizioni che puoi effettivamente ricoprire, evitando di inviare richieste se non sei sicuro di poter svolgere il lavoro.

Evita di candidarti se:

  • L’evento si svolge in una località troppo distante o difficilmente raggiungibile per te.
  • Hai motivi personali che ti impediscono di svolgere il lavoro.
  • Non sei disponibile nelle date o negli orari indicati.

Se il cliente seleziona la tua candidatura, riceverai una mail di Approvazione con le istruzioni dettagliate e sarai contattato da noi tramite WhatsApp o chiamata. Avrai 24-48 ore di tempo per confermare la candidatura e firmare il Contratto, che troverai nella tua area personale alla voce Calendario Appuntamenti, con tutte le condizioni contrattuali.

Una volta aderito a un’offerta, avrai la possibilità di annullare la candidatura (fino alla chiusura delle selezioni) utilizzando l’apposito pulsante “ANNULLA CANDIDATURA”.

 

Per qualsiasi dubbio o domanda, ogni Offerta di lavoro include il contatto email del referente, al quale puoi scrivere per richiedere chiarimenti. Inoltre, potrai vedere il numero di professionisti già confermati per l’evento.

Non contattare il referente per chiedere se sei stato selezionato/a. Se la tua candidatura viene accettata, sarà lui a informarti. Inoltre, nel 95% dei casi è direttamente il cliente a scegliere i professionisti con cui collaborare.

Se hai appena completato la registrazione ma non riesci ad accedere al tuo profilo, è probabile che non abbia ancora confermato l’attivazione tramite il link ricevuto via email al momento dell’iscrizione.
Cerca l’email con oggetto: Attiva il tuo account e mittente: ………. All’interno troverai un link su cui cliccare per attivare il tuo profilo.
Se il link non dovesse funzionare, prova a copiarlo e incollarlo direttamente nella barra del browser, così il tuo profilo verrà attivato correttamente.
Se non trovi l’email di attivazione, ti consigliamo di controllare anche nella cartella SPAM, oppure in sezioni come Promozioni o Social.

Un contratto sottoscritto rappresenta un accordo commerciale tra un datore di lavoro e un lavoratore, definendo obblighi reciproci. Una volta firmato, il contratto assume valore legale, il che significa che eventuali violazioni possono comportare azioni legali e il risarcimento di danni alla controparte. Questo vale in particolare per il mancato rispetto di tempi, luoghi e modalità stabiliti nel documento contrattuale.

Se il contratto viene annullato entro 24 ore dall’approvazione, non ci saranno ripercussioni, a meno che non siano già stati sostenuti costi specifici per la tua partecipazione (ad esempio, biglietti aerei, ferroviari, hotel, divise su misura, pass nominali). In tal caso, potrebbe essere richiesto un rimborso delle spese sostenute.

Se la rescissione avviene oltre le 24 ore dall’approvazione, potresti essere soggetto a una richiesta di risarcimento per inadempienza contrattuale. L’ammontare del danno sarà valutato in base al preavviso fornito, alla tipologia e durata dell’evento e ad altri fattori come la serietà della situazione, il comportamento tenuto, le modalità di comunicazione e l’impatto complessivo sull’attività e sugli altri collaboratori coinvolti.

Nel caso di interruzione del servizio durante lo svolgimento dell’evento, l’azienda potrà decidere tra diverse opzioni: corrispondere un compenso proporzionale al lavoro svolto,  o riconoscere un rimborso giornaliero di 30 €, oppure non effettuare alcun pagamento. Anche in questa circostanza, verranno considerati il motivo dell’assenza e il danno arrecato all’organizzazione.

È quindi fondamentale candidarsi e confermare la propria disponibilità con consapevolezza. Su ……., la firma del contratto avviene in modalità digitale, e accettare un incarico implica un impegno serio. Un’assenza ingiustificata non solo può causare un danno economico al cliente e all’azienda, ma priva anche un altro candidato di un’opportunità di lavoro.

Per questo motivo, chiediamo sempre il massimo livello di professionalità e responsabilità. Nessuno è obbligato a candidarsi o accettare un incarico, ma nel momento in cui lo si fa, è essenziale rispettare l’impegno fino alla conclusione.

Di norma, adottiamo la modalità delle cosiddette “prestazioni occasionali”, poiché questa formula è strettamente legata alla natura saltuaria e non continuativa dell’attività svolta.
Il lavoratore occasionale è una persona che presta la propria attività per un periodo limitato, senza instaurare un rapporto di lavoro subordinato stabile con il datore di lavoro. Questa tipologia di collaborazione è regolata dal Contratto di Prestazione Occasionale o dal Lavoro Autonomo Occasionale, a seconda della modalità di svolgimento.
Il limite massimo di compenso percepibile dal lavoratore è di 5.000€ lordi annui da tutti i committenti.

Per ulteriori dettagli, consulta la pagina di FISCOMANIA

Verranno effettuati i pagamenti solo alle persone selezionate e contrattualizzate che svolgeranno regolarmente il lavoro. Le tempistiche dei pagamenti saranno comunicate durante la fase di contrattualizzazione.

I compensi indicati nelle Offerte di lavoro sono sempre lordi.Quando si svolge un’attività lavorativa autonoma, è importante capire se operare con ritenuta d’acconto o aprire una Partita IVA. Entrambe le modalità permettono di fatturare o ricevere compensi, ma si applicano a situazioni differenti e hanno implicazioni fiscali diverse.La ritenuta d’acconto è un sistema di pagamento riservato a prestazioni occasionali, cioè lavori saltuari e non continuativi.
L’agenzia trattiene il 20% del compenso a titolo di acconto sulle imposte e lo versa allo Stato.Il lavoratore riceve il compenso al netto della ritenuta e dovrà dichiararlo nella sua dichiarazione dei redditi.Se a fine anno i tuoi compensi occasionali non avranno superato i 4.800 €, in fase di dichiarazione dei redditi potrai recuperare la ritenuta d’acconto versata. La Partita IVA è un codice fiscale dedicato alle attività professionali continuative e abituali. È obbligatoria per chi lavora in proprio in modo regolare e supera i 5.000€ di reddito annuo.